Crema di Budwig per Colazione
Oggi vi presento una delle tante soluzione sane e buone (anche in forma Take-Away):
La famosa Crema di Budwig
La ricetta di base (Variante Vegana light) contiene:
- 1 Cucchiaio di Semi di lino macchinati o tritati
- 1 Cucchiaio di Olio di Lino
- 1 Vasetto di Yogurt naturale di Soia o Cocco senza Zucchero
Per chi vuole può aggiungere la frutta, la frutta secca, dolcificare con datteri o aggiungere un pizzico di cannella. In versione salata si possono aggiungere delle carote, e anche così è molto buona. Non ci sono limiti alla vostra fantasia…
I benefici alla vostra salute sono tanti…
Grazie agli acidi grassi insaturi nei semi di lino in un rapporto ottimale, questo piccoli semi sono un tesoro per il nostro benessere. Insieme allo yogurt, che contiene amminoacidi solforati, si sviluppa una sostanza unica. Gli acidi grassi omega-3 (acido alfa-linolenico) dei semi di lino e del loro olio, sono caricati negativamente e quindi si legano alle molecole di amminoacidi zolfatici (caricati negativamente). In questo modo si attraggono, formando una sostanza perfettamente omogenea e cremosa e l’olio non si deposita. Solo grazie a questo composto molecolare idrosolubile, il nostro corpo è in grado di trasportare i preziosi acidi grassi insaturi alle cellule, attraverso i capillari, dove svolgono compiti importanti:
- Ossigenazione delle cellule
- Aiutano a regolano il metabolismo dei grassi
- Rendono la pelle più elastica, idratata
- Formano ormoni, enzimi
- Regolano gli ormoni del buon umore e quelli ormonali
- Assorbono le Vitamine A, E, K, D
- Immagazzinano della Vitamina D
- Sono antinfiammatori
- Proteggono gli organi
- Aumentano la memoria e proteggono i neuroni del cervello
La crema di Budwig ha oltre un effetto positivo sul nostro microbioma intestinale e per i problemi legati all’intestino.